CONDIZIONI
GENERALI UTENTI LIBRAMI
Documento
aggiornato al 17/11/2016
LIBRAMI
Benvenuto nella
piattaforma digitale Librami (di seguito “Librami”).
Librami è un social network, disponibile su internet e su applicazioni per
dispositivi mobili, pensato per il dialogo fra gestori di biblioteche (di
seguito “Biblioteche” o “Biblioteca”) e lettori. Con i servizi
di cui alla piattaforma Librami (di seguito “Servizi” o “Servizio”) i
lettori possono commentare i titoli disponibili nella piattaforma digitale,
votare e aggiungere allo scaffale digitale reso disponibile nella piattaforma
Librami, quelli preferiti, facendo rete con amici lettori dai gusti affini. Se i
lettori desiderano un titolo di un libro in prestito, possono scoprire
facilmente qual è la Biblioteca fisica più vicina a loro in cui è disponibile. Tutte
le Biblioteche possono aderire a Librami. Librami è una comunità aperta. La Biblioteca
che aderisce a Librami offre ai lettori modalità innovative di intendere il
servizio bibliotecario. Librami consente ai lettori di cercare nei cataloghi digitali
disponibili, in modo analogo ai motori di ricerca web, grazie alla
tecnologia semantica. Gli utenti possono commentare i titoli presenti nel
motore di ricerca Librami e condividere quelli preferiti, creando un social
network con amici Lettori dai gusti affini, e dialogando in modo più informale
con le Biblioteche. Librami è un servizio per tutti i lettori, non solo
quelli iscritti in Biblioteca. Questo favorisce una maggiore apertura della
comunità dei lettori, e consente di conoscere più facilmente le Biblioteche.
Librami è un software
sviluppato direttamente e con l’ausilio di terze parti, da
SoSeBi S.r.l.
con sede in Cagliari, via dell’Artigianato n. 9, P.Iva 02145890923, (in seguito per brevità “SoSeBi”).
Librami è
operativa al sito
www.librami.it
.
Maggiori informazioni sono reperibili sia al sito
www.librami.it
che al sito
www.sosebi.it
(di seguito entrambi
definiti “Sito”).
Gli utenti che
si iscrivono al Servizio tramite il Sito, o tramite altra modalità proposta da SoSeBi,
stabiliscono un rapporto contrattuale con SoSeBi che sarà titolare e
responsabile del trattamento dei loro dati personali.
La Biblioteca
che utilizza Librami avrà a disposizione il servizio TLM Web, un software
gestionale integrato, per tutte le funzionalità relative al catalogo ed alla
biblioteca digitale (di seguito “TLM Web”).
TLM Web è una piattaforma di
servizi software per le biblioteche
sviluppata da SoSeBi
direttamente e con l’ausilio di terze parti,
e consente ai bibliotecari
di automatizzare la gestione del catalogo bibliografico e di erogare i servizi
ad esso connessi. I bibliotecari inseriscono i dati, sia relativi al catalogo
che alle iscrizioni degli utenti e relativi ai servizi di prestito e
restituzione. I servizi forniti da SoSeBi per il tramite di TLM Web sono i
seguenti: a) Gestione catalogo; b) Biblioteca digitale; c) Ricerca semantica;
d) Social network. SoSeBi offre alle terze parti (biblioteche) il software TLM
Web come servizio Web in Cloud. Tutti i dati inseriti dai bibliotecari sono
memorizzati tramite il software TLM Web
installato nel server gestito da SoSeBi, che risiede – così come la piattaforma
Librami - nel cloud del fornitore terzo “Aruba” (
www.aruba.it
) i cui termini di gestione cloud vengono
qui integralmente richiamati. Per poter utilizzare il software TLM Web, il
bibliotecario dovrà utilizzare un tradizionale browser web dalla postazione
sita all’interno della biblioteca. TLM Web è un servizio a pagamento in
abbonamento annuale o pluriennale. Al
fine di migliorare e ottimizzare il servizio finale, TLM Web, le sue
caratteristiche e i dati raccolti, possono essere oggetto di modifica
unilaterale da parte di SoSeBi, previa comunicazione al Cliente. Maggiori
informazioni relative a TLM Web sono disponibili al sito
www.sosebi.it
.
Le presenti
condizioni generali, come integrate da eventuali ulteriori regole e condizioni
speciali predisposte da SoSeBi e richiamate nel Sito all'atto della
registrazione per l'accesso a singoli contenuti o Servizi (di seguito le “Condizioni Generali”) regolano l’accesso, la navigazione e l’utilizzo di Librami
e del Sito, anche accessibile attraverso domini di terzo livello, così come la
fornitura e fruizione dei vari contenuti e Servizi ivi disponibili e si
applicano a tutti i visitatori e/o utilizzatori che accedono a Librami, sia che
si tratti di utenti registrati che non (di seguito “Utenti”).
Utilizzando
Librami, e i contenuti e Servizi ivi disponibili, l’Utente riconosce di aver
letto, compreso e accettato le presenti Condizioni Generali, a cui riconosce di
essere vincolato e che si impegna a rispettare.
Si invita,
pertanto, l’Utente a leggere attentamente e per intero le presenti Condizioni Generali
prima dell’uso di Librami e delle sue funzionalità e, qualora non sia d’accordo
con alcuno dei termini e condizioni ivi contenuti, a non utilizzare Librami.
Per qualsiasi
richiesta, assistenza o reclamo, l’Utente può contattare SoSeBi inviando una
email al seguente indirizzo:
info@librami.it
1.
REGISTRAZIONE
al Sito - Account
1.1
Per fruire in modo completo delle funzionalità di Librami e
dei contenuti e Servizi ivi disponibili è necessario che l'Utente si registri
in Librami mediante la compilazione in ogni sua parte dell'apposito modulo di
registrazione o mediante altra modalità indicata da SoSeBi. Per l’accesso ai
singoli Servizi e la fruizione delle diverse funzionalità di Librami, potranno
essere richieste all’Utente ulteriori informazioni e dati con diversi step di registrazione. La mancata
compilazione e comunicazione delle informazioni e dei dati di volta in volta richiesti
determina l’impossibilità per l’Utente di accedere in modo completo alle
funzionalità di Librami e/o ai Servizi ivi disponibili.
1.2
La registrazione a Librami è consentita soltanto a persone
maggiori di età, ovvero a soggetti minori di età che abbiano già compiuto 14
anni e che abbiano ottenuto il consenso dei genitori o del soggetto esercente
la legale rappresentanza. Nel caso di persone giuridiche, la registrazione
dovrà essere effettuata dal legale rappresentante, ovvero da altra persona
debitamente autorizzata e munita dei necessari poteri. Non è consentita la
registrazione di Utenti che siano stati precedentemente sospesi o rimossi da
Librami. Registrandosi, l'Utente conferma di essere in possesso dei predetti
requisiti.
1.3
L’Utente
garantisce l'esattezza, la completezza e la veridicità dei dati e delle
informazioni fornite a SoSeBi in sede di registrazione, nonché di tutte le
informazioni e dati che fornirà nel corso dell’utilizzo di Librami e dei
contenuti e Servizi ivi disponibili, ivi inclusi i dati forniti in sede di
accesso ai Servizi medesimi. SoSeBi avrà il diritto, a propria insindacabile
discrezione, di non accettare la registrazione dell’Utente, ovvero di
sospendere o interrompere - anche definitivamente - l’accesso a Librami e/o la
prestazione dei Servizi, qualora qualunque informazione dell’Utente dovesse
rivelarsi in tutto o in parte falsa, incompleta o inesatta. L’Utente si impegna
a tenere costantemente aggiornate le informazioni relative al proprio account, comunicando a SoSeBi tempestivamente
le eventuali variazioni tramite modifica del proprio account o e-mail o altra comunicazione scritta.
1.4
In sede di registrazione, l’Utente dovrà scegliere
una username /email
e una password
per l’accesso a Librami.
La username /email e la password sono
strettamente personali e l’Utente si impegna a conservarle con la massima
diligenza ed a mantenerle segrete e riservate, a non comunicarle o comunque
cederle a terzi. Con la username /email e la password, l’Utente potrà avere accesso alle varie sezioni di
Librami ed ai Servizi di volta in volta disponibili e per l’utilizzo dei quali
lo stesso sarà di volta in volta abilitato. L'Utente è l'esclusivo responsabile
per il mantenimento della segretezza della propria username/email e della
propria password, così come per la
restrizione dell'accesso al proprio computer. L'Utente accetta, pertanto, di
assumersi la piena responsabilità per qualunque attività che possa aver luogo
tramite la propria username /email e si impegna a manlevare e tenere
indenne SoSeBi, i suoi dipendenti, soci, amministratori e consulenti, da
qualsiasi pretesa che possa essere avanzata da terzi in relazione e/o
connessione all'utilizzo del Sito tramite la username/email
dell'Utente (ancorché tale utilizzo non sia stato da questi autorizzato),
nonché da ogni e qualsivoglia conseguente danno, costo, onere e spesa che SoSeBi,
i suoi dipendenti, soci, amministratori e consulenti, abbiano a subire.
1.5
SoSeBi può consentire l'utilizzo di uno pseudonimo ("nickname") come identificativo per
l’accesso a Librami e la fruizione dei contenuti e Servizi disponibili
all'interno del medesimo, in modo che l'identità dell'Utente sia celata agli
altri Utenti; in ogni caso, la vera identità dell'Utente potrà essere
comunicata da SoSeBi a terzi, ovvero dalla stessa utilizzata, per accertare e
perseguire reati ed illeciti e/o in caso di violazioni o inadempimenti
dell’Utente e/o contestazioni a carico del medesimo.
1.6
L'Utente
è tenuto a comunicare prontamente a SoSeBi qualsiasi evento in ragione del
quale ritenga che la propria username /email non sia più sicura (ad esempio a
seguito di smarrimento, appropriazione indebita o illegale o non autorizzata,
ovvero in ragione del semplice utilizzo da parte altrui della propria username/email o della propria password).
1.7 Registrazione tramite Facebook ® e Google ® L’Utente che vorrà registrarsi a Librami attraverso il suo profilo Facebook o Google, lo potrà fare cliccando sull’apposito bottone tramite il quale connetterà il suo account Facebook o Google a Librami, consentendo così l’attivazione dell’account personale Librami. Cliccando sul predetto bottone, l’Utente accetta la Privacy Policy di Librami e le presenti Condizioni Generali Utente Librami. Sosebi non può in alcun modo entrare in possesso delle credenziali di accesso dell’account Facebook o Gmail dell’Utente che rimangono sotto l’esclusivo controllo di quest’ultimo e sotto la sua responsabilità. Il Widget di collegamento tra l’account Facebook o Google e Librami è un prodotto e servizio fornito tramite Facebook Inc. o Google Inc. (e le società da questa controllate) e l’Utente potrà in ogni momento disconnettere il suo account Facebook o Google da Librami comportando però la non operatività dell’account così aperto. L’Utente dichiara che il suo profilo Facebook o Google utilizzato per la registrazione è reale, veritiero e riferito esclusivamente alla sua persona, e le informazioni in questo contenute sono corrispondenti al vero. Le informazioni contenute nell’account Facebook o Google dell’Utente potrebbero non essere sufficienti a Sosebi per la fornitura dei Servizi e pertanto quest’ultima si riserva di richiedere all’Utente informazioni aggiuntive al fine di completare il suo profilo. Il titolare e responsabile dei dati personali relativi agli account Facebook e Google, rimarranno esclusivamente Facebook Inc. e Google Inc., mentre Sosebi potrà essere considerata responsabile dei soli dati personali che dovesse acquisire dall’Utente nell’utilizzo di Librami oltre a quelli trasmessi tramite gli account social di terza parte 8tipicamente email e nome utente).
2.
Utilizzo
del Sito e Servizi Forniti tramite LIBRAMI
2.1
L’accesso
a Librami permette agli Utenti di usufruire del Servizio così come descritto
nelle presenti Condizioni e nel Sito, sulla base delle funzionalità che SoSeBi
rende disponibili agli Utenti di volta in volta.
Il ruolo di SoSeBi si intende limitato
alla messa a disposizione dei programmi, strutture tecnologiche e piattaforme
digitali per l’accesso e l’utilizzo di Librami, con conseguente esclusione di
qualsivoglia diversa e ulteriore responsabilità, il tutto come meglio indicato
all’art. 10 delle presenti Condizioni Generali a cui si rinvia.
2.2
Servizi Gratuiti
(a)
Natura
del servizio
: SoSeBi
mette a disposizione degli Utenti i programmi e le strutture tecnologiche,
quali di volta in volta disponibili all’interno di Librami, idonee a consentire
agli Utenti di cercare titoli di libri ed altri prodotti editoriali e
audio/video (di seguito “Titoli”) disponibili
nel motore di ricerca Librami, scaricare abstract dei Titoli, condividere i
Titoli con gli amici lettori parte della cerchia di contatti dell’Utente
iscritti nel social network Librami, commentare i Titoli, votare i Titoli e
svolgere una serie di altre funzionalità eventualmente rese disponibili di
volta in volta da SoSeBi agli Utenti. Tali Servizi sono generalmente gratuiti
(“Servizi Gratuiti”).
(b)
Modalità
di attivazione e funzionamento
:
l’attivazione dei Servizi Gratuiti viene effettuata a favore degli Utenti che
abbiano completato la relativa registrazione.
(c)
Tariffa
: i Servizi Gratuiti sono forniti e
accessibili agli Utenti gratuitamente, salvo diversa indicazione di SoSeBi.
(d)
Tariffa
: I Servizi Gratuiti hanno una durata
indeterminata e potranno essere terminati in qualunque momento ai sensi delle
presenti Condizioni Generali anche tramite le apposite funzionalità rese
disponibili in Librami.
2.3
Servizi a Pagamento
Librami è un servizio generalmente gratuito
per gli Utenti lettori. Tuttavia SoSeBi si riserva il diritto di prevedere in
futuro all’interno dei Servizi, anche servizi a pagamento (“Servizi a Pagamento”). Qualora
dovessero essere previsti Servizi a Pagamento l’Utente non sarà vincolato a
tali servizi a meno che non accetti espressamente la fornitura di questi. La mancata
accettazione dei Servizi a Pagamento determinerà l’impossibilità per SoSeBi di
fornire tali servizi.
Diritto di recesso per i
Servizi a Pagamento.
Nelle ipotesi di Servizi a Pagamento, trattandosi
di servizi acquistati a distanza, troverà applicazione per l’utente
consumatore, da intendersi una persona fisica che richieda un Servizio offerto
da Librami per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale
eventualmente svolta (“
Utente
Consumatore
”), il diritto di recesso ex D.Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
In conformità al Codice del Consumo, e
salve eventuali norme a favore dell’Utente, l’Utente ha il diritto di recedere
dall’acquisto dei Servizi a Pagamento, senza alcuna penalità e senza specificarne
il motivo, entro dieci (14) giorni lavorativi decorrenti dal giorno del
ricevimento dei Servizi a Pagamento,
fermo restando che tale diritto di
recesso non troverà applicazione: (a) qualora i Servizi a Pagamento siano stati
personalizzati per l’Utente e in considerazione delle sue richieste e
specifiche tecniche (art. 55, comma 2 Codice del Consumo)
e (b) qualora l’Utente abbia iniziato ad utilizzare i Servizi a Pagamento,
anche tramite l’avvio del download di tali Servizi ancorché il download non sia
stato completato
.
Per poter esercitare il diritto di recesso è necessario
inviare una richiesta di cancellazione a SoSeBi, via e-mail all’indirizzo
postacertificata@pec.sosebi.it
. Se il diritto di recesso è
esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati sopra, SoSeBi provvede a
rimborsare all’Utente le eventuali somme già incassate da quest’ultimo per
l'acquisto dei Servizi a Pagamento secondo le modalità ed i termini previsti.
3.
Contenuti
Digitali caricati dagli Utenti e loro Utilizzo
3.1
I
commenti, voti, condivisioni, fotografie, file audio/video, messaggi, link a
siti terzi, testi, dati, Titoli e abstract di Titoli e quant’altro viene
dall’Utente inserito nella piattaforma digitale Librami (di seguito,
complessivamente “Contenuti Digitali”),
viene fatto sotto la sua esclusiva
responsabilità e nel rispetto della rilevante normativa in materia di proprietà
intellettuale (di seguito “
Normativa sul
Diritto D’Autore
”), con particolare riferimento alla Legge n. 633/1941, al
D.lgs n. 70/2003, alle delibere AGCOM, alle Convenzioni e Trattati internazionali
in materia di Diritto D’Autore e agli accordi con società di categoria, con
autori ed editori e con le associazioni rappresentative degli autori ed
editori.
3.2
L’Utente
autorizza - a titolo gratuito - SoSeBi a ospitare su Librami, visualizzare, riprodurre,
comprimere o convertire per la pubblicazione, pubblicare o altrimenti
utilizzare tali Contenuti Digitali in conformità alle presenti Condizioni
Generali e secondo le funzionalità di volta in volta disponibili su Librami.
Tale autorizzazione si intende automaticamente revocata qualora i Contenuti
Digitali vengano rimossi o cancellati da Librami, da parte dell’Utente.
3.3
Caricando
su Librami i Contenuti Digitali, l’Utente autorizza, inoltre, gli altri Utenti
a visualizzare, consultare e scaricare il Contenuto Digitale in questione, nel
rispetto delle presenti Condizioni Generali e delle funzionalità di volta in
volta presenti sul Sito.
3.4
Resta
inteso che, a seguito del caricamento su Librami del Contenuto Digitale, inclusi
link relativi a libri o abstract di libri disponibili in rete, l’Utente non
trasferisce in alcun modo la titolarità dei diritti di proprietà intellettuale
sul Contenuto Digitale in questione e si assume qualunque responsabilità
connessa al rispetto della Normativa sul Diritto D’Autore.
3.5
Caricando
in Librami i Contenuti Digitali, l’Utente accetta i relativi rischi connessi a
tale pratica, riconoscendo che SoSeBi non è in alcun modo responsabile
dell’utilizzo - ancorché illecito - di tali Contenuti Digitali da parte degli
altri Utenti, e rinuncia sin da ora ad avanzare nei confronti di SoSeBi, suoi
dipendenti, soci, amministratori e consulenti, qualsiasi pretesa al riguardo.
3.6
L’Utente
non acquista alcun diritto a che il proprio Contenuto Digitale sia mantenuto su
Librami e riconosce che SoSeBi avrà il diritto di eliminare il Contenuto
Digitale, anche per mezzo della sua definitiva cancellazione, in conformità a
quanto previsto nelle presenti Condizioni Generali.
4.
Garanzie
e responsabilità dell’Utente per i Contenuti caricati
4.1
L'Utente
riconosce di essere il solo responsabile dei Contenuti Digitali trasmessi,
divulgati, scambiati o resi comunque disponibili su Librami tramite il proprio account.
4.2
Al momento
del caricamento su Librami di un Contenuto Digitale, l’Utente riconosce
espressamente e garantisce (i) che il Contenuto Digitale non ha carattere
illecito, diffamatorio, calunnioso, infamante, offensivo, indecente, volgare,
pornografico, a contenuto razzista o discriminatorio, contrario a norme di
legge, all’ordine pubblico o al buon costume o lesivo di diritti di terzi; (ii)
che la pubblicazione del Contenuto Digitale su Librami ed il suo conseguente
utilizzo in conformità alle presenti Condizioni Generali e secondo le
funzionalità di volta in volta presenti in Librami non viola alcun diritto di terzi,
con particolare riferimento alla Normativa sul Diritto D’Autore.
4.3
L’Utente
assicura e garantisce, inoltre, che il Contenuto Digitale reso disponibile sul
Sito tramite il proprio account non
contiene virus, adware, spyware, worms o qualunque altro tipo di programma o codice malware.
4.4
L’Utente
è consapevole che Librami non è un servizio di biblioteca digitale con una
raccolta di testi, ma solamente un social network con svariate funzioni per
consigli, suggerimenti, scambio di opinioni, visualizzazione rapida di Titoli e
abstract inseriti in link terzi e quant’altro utile a creare una community tra
lettori e bibliotecari. Pertanto, attraverso Librami l’Utente
è consapevole che non sarà possibile scaricare o caricare versioni integrali di
libri o testi protetti dal diritto d’autore, salvo ove permesso dalla Normativa
sul Diritto D’Autore. L’Utente, quindi, si impegna a manlevare e tenere indenne
SoSeBi, suoi dipendenti, soci, amministratori e consulenti, da qualsiasi
pretesa possa essere avanzata da altri Utenti o da terzi (ivi inclusa la SIAE
e/o qualsivoglia autorità o ente italiano o internazionale) per asseriti
illeciti e/o violazioni di diritti o interessi di terzi, con particolare ma non
esclusivo riferimento alla Normativa sul Diritto d’Autore, in relazione ai
Contenuti Digitali caricati e resi accessibili su Librami tramite il proprio account, e/o per asseriti compensi o
indennizzi dovuti in relazione ai predetti Contenuti Digitali, nonché da ogni e
qualsivoglia danno, costo, onere e spesa (incluse le ragionevoli spese legali)
che SoSeBi, suoi dipendenti, soci, amministratori e consulenti, debbano
conseguentemente subire.
5.
Ulteriori
obblighi dell’Utente
5.1
L’Utente
si impegna a:
(a)
non
utilizzare Librami e i contenuti e Servizi ivi disponibili per scopi
direttamente o indirettamente commerciali e/o per finalità di lucro, salvo ove
espressamente consentito;
(b)
non
fare offerte o proposte commerciali e non inviare pubblicità e spam ad altri
Utenti di Librami (ivi incluso, a titolo meramente esemplificativo, materiale
promozionale, posta a fini pubblicitari, catene di e-mail o sms, annunci
informativi ecc.), fatta eccezione per quanto riguarda le modalità di
promozione dei Contenuti Digitali espressamente previste e consentite dalle
modalità di utilizzo dei singoli Servizi e specificate all’interno del Sito;
(c)
non
caricare, pubblicare o distribuire materiale a fini di marketing, pubblicitari, di spam,
di contenuti volti ad ottimizzare il posizionamento sui motori di ricerca,
contenuti in formato HTML con link o re-indirizzamenti, o qualunque altro
contenuto di tipo commerciale, salvo ove espressamente consentito dal presente
Sito;
(d)
non
usare il Sito per qualunque scopo illegale, o in violazione di qualunque legge
locale, nazionale o internazionale, incluse, a titolo meramente
esemplificativo, le disposizioni di legge in materia di proprietà
intellettuale, la Normativa sul Diritto d’Autore la normativa in materia di
protezione dei dati personali;
(e)
non
caricare, pubblicare, comunicare, diffondere o comunque condividere contenuti
illeciti, diffamatori, calunniosi, infamanti, offensivi, indecenti, volgari,
pornografici, a contenuto razzista o discriminatorio, contrari a norme di
legge, all’ordine pubblico e al buon costume ovvero lesivi di diritti di terzi,
ivi inclusi i diritti d’autore;
(f)
non
cancellare le informazioni sul diritto d’autore da Librami e da qualsivoglia
contenuto ivi caricato;
(g)
non
diffamare, minacciare o molestare gli Utenti di Librami o raccogliere, o
provare a raccogliere, informazioni personali sugli Utenti stessi senza il loro
consenso e senza il consenso di SoSeBi;
(h)
non
rimuovere, disabilitare, danneggiare, aggirare o interferire in qualunque altro
modo con le funzionalità inerenti la sicurezza di Librami o dei suoi contenuti,
con le funzionalità che prevengono o restringono l’uso o la copia di qualunque
contenuto accessibile attraverso Librami o con le funzionalità che rafforzano le
limitazioni sull’uso di Librami o dei contenuti ivi disponibili;
(i)
non
effettuare reverse engineering,
de-compilare, disassemblare o tentare di scoprire in qualunque altro modo il
codice sorgente (in ogni sua forma) del Sito;
(j)
non
modificare, adattare, tradurre o creare lavori derivati basati su Librami o su
qualsiasi contenuto ivi accessibile;
(k)
non
interferire in qualunque modo con, o danneggiare, l’operatività di Librami (e
di qualunque sua sottoparte) ovvero con la possibilità degli Utenti di
sfruttarne le sue funzionalità incluso, a titolo esemplificativo, l’upload o lo spargimento di virus, adware, worms o altri tipi di codice/programma malware;
(l)
non
inviare email dal server mail di terze parti senza l’autorizzazione della terza
parte in questione;
(m)
non
usare qualunque tipo di robot, spider,
scraper o qualunque metodo automatizzato
per accedere a Librami ed ai contenuti ivi disponibili per qualunque scopo o
per bypassare le misure di sicurezza che SoSeBi ha creato per prevenire o
restringere l’accesso a Librami ed ai contenuti ivi presenti;
(n)
non
interferire con o disturbare Librami, i server del Sito o la connessione di
rete del Sito, disattendere qualunque requisito, procedura o regolamentazione
delle connessioni di rete connesse al Sito.
6.
Rimozione
dei contenuti digitali
6.1
SoSeBi si riserva il diritto di rimuovere in qualsiasi
momento, senza obbligo di preavviso e senza che ciò determini l’insorgere di
diritti risarcitori di sorta, qualsiasi Contenuto Digitale che a propria
insindacabile discrezione: (i) violi diritti di terzi, con particolare riferimento
a diritti di proprietà intellettuale e industriale e alla Normativa sul diritto
d’Autore, (ii) abbia contenuti illeciti, diffamatori, calunniosi, infamanti,
offensivi, indecenti, volgari, pornografici, a contenuto razzista o
discriminatorio, contrari a norme di legge, all’ordine pubblico e al buon
costume ovvero lesivi di diritti di terzi, (iii) contenga virus, adware, worms o altri tipi di codice/programma malware, (iv) si ponga in contrasto con le presenti Condizioni
Generali, (v) sia ritenuto da SoSeBi incompatibile con la natura e le finalità
di Librami e del Sito, (vi) provenga da un Utente che sia stato precedentemente
escluso da Librami o che abbia posto in essere una condotta illecita o comunque
in contrasto con le Condizioni Generali e/o con la natura e le finalità di
Librami.
6.2
L'Utente può rimuovere da Librami in ogni momento i propri
Contenuti Digitali attraverso le apposite funzionalità rese disponibili da SoSeBi
tramite Librami, oppure inviando una email a info@librami.it
6.3
L'Utente
ha, inoltre, la facoltà di segnalare a SoSeBi in ogni momento qualsivoglia
violazione correlata ai Contenuti Digitali attraverso le apposite funzionalità
rese disponibili da SoSeBi in Librami oppure inviando una email a info@librami.it
7.
RECESSO
E CHIUSURA dell’Account - utilizzo illegale dI LIBRAMI.
7.1
Anche
ai sensi e per gli effetti del Codice del Consumo se ed in quanto applicabile
(D. Lgs. 6 settembre 2005 n. 206), si informa l’Utente di quanto segue.
L'Utente può recedere in ogni momento dal
rapporto contrattuale con SoSeBi e richiedere la chiusura del proprio account, senza alcuna penalità e senza
specificarne il motivo, inviando la relativa richiesta a SoSeBi tramite email
al seguente indirizzo email: info@librami.it SoSeBi procederà alla chiusura
dell’account dell’Utente entro 10 giorni lavorativi successivi alla ricezione
della richiesta, salvo problemi tecnici relativi al corretto funzionamento di
Librami. La chiusura dell'account dell'Utente implica la rimozione dei
Contenuti Digitali dell'Utente eventualmente presenti in Librami.
7.2
SoSeBi
avrà diritto di sospendere o chiudere - anche definitivamente - l’account e porre fine a qualunque
utilizzo di Librami da parte dell’Utente, bloccandone l’accesso, immediatamente
e senza obbligo di preavviso, qualora - a insindacabile giudizio di SoSeBi -
l’Utente:
(a)
non
fornisca o non abbia fornito - in tutto o in parte - dati ed informazioni
aggiornati, completi, veritieri e corretti;
(b)
utilizzi
o abbia utilizzato Librami per fini o con modalità illegali o che comunque
siano ritenuti da SoSeBi incompatibili con la natura di Librami (quali, a
titolo esemplificativo, trasmissione e scambio di virus; invio o divulgazione
di pubblicità; mail a catena; pratiche di spamming; trasmissione e/o scambio
e/o divulgazione di materiale illecito);
(c)
violi
o abbia violato diritti di proprietà intellettuale di terzi con particolare
riferimento alla Normativa sul Diritto d’Autore;
(d)
violi
o abbia violato, in tutto o in parte, le Condizioni Generali.
La
chiusura dell'account dell'Utente implica la rimozione dei Contenuti Digitali
dell'Utente eventualmente presenti in Librami. Resta, peraltro, inteso che in
nessun caso l’Utente avrà diritto alla restituzione di eventuali somme già
corrisposte a SoSeBi per la fruizione di eventuali Servizi a pagamento (ove
presenti) già forniti all’Utente e da quest’ultimo utilizzati o scaricati da
Librami e resterà obbligato a corrispondere a SoSeBi eventuali somme alla
stessa ancora dovute.
7.3
SoSeBi
si riserva il diritto di utilizzare qualunque mezzo legale per prevenire e contrastare
qualsiasi utilizzo illegale del proprio Sito e di Librami e dei contenuti e
Servizi ivi disponibili, ivi inclusa la possibilità di mappare gli indirizzi IP
e di contattare l’Internet Service Provider a cui si ritenga faccia riferimento
tale uso illecito.
7.4
Senza
pregiudizio per gli altri rimedi e azioni, SoSeBi riferirà alle autorità
competenti qualunque attività sospetta di essere fraudolenta, abusiva o
illegale.
8.
Diritti
di proprietà di SoSeBi
8.1
La
piattaforma Librami è detenuta e resa operativa da SoSeBi. L’interfaccia
visuale, la grafica, il progetto, le informazioni, il codice sorgente (in
qualunque sua forma), i prodotti, i Servizi, i software e tutte le parti della
piattaforma Librami messe a disposizione da SoSeBi (Contenuti Proprietari) sono protetti dai diritti di proprietà
intellettuale in capo a SoSeBi.
8.2
Tutti
i Contenuti Proprietari sono di proprietà di SoSeBi ovvero alla stessa concessi
in licenza da terzi.
8.3
L’Utente
si impegna a non copiare, modificare, riadattare, riprodurre, pubblicare,
trasmettere, distribuire, vendere, concedere in licenza, comunicare o comunque
mettere a disposizione del pubblico, creare lavori derivati da, o fare
qualunque altro tipo di uso non autorizzato dei Contenuti Proprietari.
9.
Link
9.1
SoSeBi
può fornire attraverso Librami e il Sito, link
a siti, risorse e servizi Internet sui quali non esercita né è tenuta ad
esercitare alcuna forma di controllo e declina, pertanto, ogni responsabilità
per danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti in qualsiasi forma
all'Utente dalla visione, dall'uso e/o dal funzionamento dei siti o servizi
raggiunti tramite link da essa
predisposti.
9.2
I
siti, le risorse e i servizi Internet raggiunti tramite link predisposti da SoSeBi non possono in alcun modo essere
considerati condivisi o supportati da SoSeBi medesima e, pertanto, l'Utente si
assume ogni responsabilità per gli acquisti o per qualunque altro tipo di
attività eventualmente svolta tramite essi.
9.3
I Contenuti Digitali caricati sul Sito
potranno essere inseriti da SoSeBi in siti terzi (embedded).
10.
Limitazioni
di responsabilità di SoSeBi
10.1
Con
riferimento ai Servizi, l’Utente prende espressamente atto e accetta che il
ruolo di SoSeBi è limitato esclusivamente alla fornitura dei servizi informatici
per l’accesso e l’utilizzo di Librami, limitandosi a mettere a disposizione
degli Utenti uno strumento informatico, senza per questo assumere alcun ruolo
diretto o indiretto in relazione all’utilizzo che gli Utenti fanno del Sito e
delle funzionalità ivi presenti, nonché nello scambio e/o acquisto e fruizione
dei Contenuti Digitali, il quale avviene sotto la diretta ed esclusiva
responsabilità degli Utenti e senza che SoSeBi possa svolgere alcun controllo.
10.2
SoSeBi
non ha alcuna possibilità di verificare l'assenza di violazioni di legge o di
diritti terzi al momento del caricamento da parte degli Utenti dei Contenuti
Digitali e/o messa a disposizione di tali Contenuti all'interno della
piattaforma Librami. L’Utente prende, dunque, espressamente atto e accetta che SoSeBi
non è tenuta a, né è in grado di, effettuare alcuna attività di controllo in
merito al contenuto dei Contenuti Digitali e all'utilizzo che gli Utenti ne
facciano e non sarà, pertanto, in alcun modo responsabile nel caso in cui il
Contenuto Digitale abbia contenuto illecito, offensivo, lesivo di diritti di
terzi, falso, inesatto, incompleto e/o inaccurato, ingannevole, ovvero nel caso
in cui esso, la relativa pubblicazione, scambio, fruizione e/o acquisto tramite
Librami leda diritti di proprietà intellettuale e/o industriale di terzi. Senza
pregiudizio per quanto precede, eventuali violazioni di legge o di diritti di
terzi potranno essere segnalate al seguente indirizzo: info@librami.it
10.3
SoSeBi
non avalla alcun contenuto, opinione, raccomandazione o consiglio espresso all’interno
di Librami da parte degli Utenti e disconosce espressamente qualunque connessa
responsabilità.
10.4
Librami
e qualunque contributo ivi presente (inclusi i Contenuti Digitali) e - più in
generale – qualsiasi dato, informazione, software, contenuto (inclusi i
contenuti di tipo commerciale), servizio, funzionalità, link a siti di terze parti o applicazione messa a disposizione in
abbinamento a, o all’interno di, Librami sono forniti “così come sono” (“AS
IS”) senza alcuna garanzia circa la loro correttezza ed il loro reale contenuto
e senza garanzie di sorta sul loro corretto funzionamento.
10.5
SoSeBi
non è inoltre in alcun modo responsabile per eventuali problematiche che
possano sorgere in merito al download e/o alla corretta visualizzazione dei
Contenuti Digitali imputabili a errori, virus o altri componenti presenti nei
Contenuti Digitali stessi ovvero ai loro formati e/o ad incompatibilità con il
sistema operativo dell’Utente.
10.6
SoSeBi
non garantisce in alcun modo che i Contenuti Digitali e - più in generale - i
dati, informazioni, software, contenuti (inclusi i contenuti di tipo
commerciale), servizi, funzionalità, link
a siti di terze parti o applicazioni messe a disposizione su, o attraverso,
Librami, siano resi disponibili senza sospensioni e interruzioni di sorta,
ovvero siano privi di errori, virus o altri componenti potenzialmente dannosi e
non assume, pertanto, alcuna relativa responsabilità.
10.7
L’Utente
riconosce che l’uso di Librami, delle sue funzionalità e dei contenuti e
Servizi ivi accessibili avviene nel proprio esclusivo interesse e rischio. SoSeBi
non offre alcuna garanzia sul fatto che l’uso di Librami sia conveniente,
sicuro o privo di errori, né offre alcuna garanzia circa i risultati che sono
attesi, sperati o ottenuti dagli Utenti con l’uso di Librami stesso e dei
contenuti e Servizi ivi disponibili e non assume, pertanto, alcuna relativa
responsabilità.
10.8
SoSeBi
non assume alcuna responsabilità per eventuali danni che possano subire beni
dell’Utente (incluso il computer) e per qualunque eventuale danno o perdita
(inclusa la perdita di dati) che consegua dal download o dall’utilizzo del materiale presente su Librami, ivi
inclusa l’ipotesi di trasmissione di virus informatici.
10.9
SoSeBi
non garantisce che le misure di sicurezza utilizzate per proteggere i Contenuti
Digitali non siano aggirabili e che non ci siano “falle” o possibilità di
aggirare in qualunque modo tali misure di sicurezza.
10.10
Fermo
restando quanto sopra, l’Utente espressamente riconosce e concorda sul fatto
che:
(a)
SoSeBi
non sarà in alcun modo responsabile per qualunque danno di qualsivoglia natura
che l’Utente abbia a subire in relazione e/o connessione, diretta o indiretta,
con Librami, il suo utilizzo, la fruizione di ogni e qualsivoglia contenuto e
servizio ivi presente o reso accessibile;
(b)
SoSeBi
non sarà in alcun modo responsabile per l’utilizzo che gli Utenti o terzi
facciano dei Contenuti Digitali che l’Utente carichi o comunque metta a
disposizione su Librami, non garantendo né potendo impedire che tali Contenuti
Digitali vengano utilizzati in modo improprio e/o illecito;
(c)
SoSeBi
non sarà responsabile per qualunque danno di qualsivoglia natura subito a causa
di un qualunque prodotto o servizio venduto o in qualunque modo distribuito
tramite Librami di cui Librami presenta referenze al suo interno o pubblicizzato
sulla piattaforma di Librami;
(d)
SoSeBi
non sarà responsabile circa la correttezza, completezza e veridicità delle informazioni
pubblicate su Librami o eventualmente messe a disposizione da parte dell'Utente
con riferimento ai Contenuti Digitali offerti;
(e)
SoSeBi
non sarà responsabile circa l'adempimento o inadempimento degli obblighi
assunti tra gli Utenti fra loro attraverso la piattaforma Librami, intendendosi
tali obblighi intercorsi direttamente tra gli Utenti con completa estraneità di
SoSeBi.
10.11
L’Utente
si impegna a tenere indenne e manlevare SoSeBi, i suoi dipendenti,
amministratori, soci e consulenti, da ogni e qualsivoglia pretesa possa essere
avanzata dagli altri Utenti o da terzi in relazione o connessione con
l’utilizzo di Librami e la fruizione ed utilizzo di qualsiasi contenuto,
funzionalità, prodotto e servizio ivi presente o reso accessibile tramite
Librami, nonché da ogni e qualsivoglia danno, costo, onere e spesa (incluse le
spese legali) che SoSeBi, suoi dipendenti, soci, amministratori e consulenti,
debbano conseguentemente subire. L'Utente, in caso di caricamento di qualsiasi
Contenuto Digitale all'interno di Librami, garantisce la liceità del medesimo e
l'assenza di diritti di terzi che ne impediscano o limitino in qualsiasi modo
l'utilizzo nei termini previsti, ivi inclusa l'eventuale condivisione e vendita
ad altri Utenti, impegnandosi sin d'ora a manlevare e tenere indenne SoSeBi, i
suoi dipendenti, soci, amministratori e consulenti da ogni e qualsivoglia
danno, costo, onere e spesa (incluse le spese legali) derivante da pretese di
terzi conseguenti ad eventuali violazioni.
11.
Modifiche
delle Condizioni generali
11.1
Anche
in ragione delle proprie esigenze operative e imprenditoriali, nonché per
migliorare Librami e le funzionalità ivi presenti, SoSeBi si riserva il diritto
di apportare, in qualsiasi momento e senza preavviso, modifiche e integrazioni
alle presenti Condizioni Generali, mettendone a conoscenza l’Utente mediante
pubblicazione sul Sito, su Librami o tramite email all’indirizzo indicato
dall’Utente. Le modifiche e integrazioni eventualmente apportate saranno
efficaci a far tempo dalla data di pubblicazione delle medesime sul Sito, su
Librami o dalla comunicazione via email.
11.2
L’utilizzo
di Librami in un momento successivo all’apporto di tali modifiche e
integrazioni implica la completa accettazione da parte dell’Utente delle nuove
Condizioni Generali. Si invita, pertanto, l’Utente a verificare costantemente
eventuali modifiche e integrazioni apportate alle Condizioni Generali di volta
in volta in vigore ed a non utilizzare Librami qualora l’Utente non condivida e
non intenda accettare, in tutto e/o in parte, tali Condizioni Generali.
12.
Privacy
Policy
12.1
I
dati personali conferiti dall’Utente o comunque acquisiti durante la
navigazione del Sito o durante l’utilizzo di Librami, saranno oggetto di
trattamento da parte di SoSeBi nel pieno rispetto della normativa sulla
protezione dei dati personali applicabile. Si invita l’Utente a leggere in proposito
la Privacy Policy di Librami.
13.
Legge
applicabile E FORO COMPETENTE
13.1 Le
presenti Condizioni Generali, così come ogni questione connessa alla loro
formazione, validità, interpretazione, esecuzione, modifica e cessazione sono
disciplinate dalla legge italiana, senza possibilità di ricorso alle regole sui
conflitti di legge.
13.2 Per
qualsiasi controversia relativa alle presenti Condizioni Generali sarà
competente in via esclusiva il Foro di Cagliari, ad eccezione delle
controversie con Utenti consumatori che saranno invece di competenza
dell’autorità giudiziaria del luogo di residenza o di domicilio dell’Utente consumatore,
con ciò intendendosi una persona fisica che richieda un Servizio offerto da
Librami per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente
svolta.
Clausole vessatorie: 1) registrazione al sito – account; 2 ) utilizzo del sito e servizi forniti tramite librami; 3) contenuti digitali caricati dagli utenti e loro utilizzo; 4) garanzie e responsabilità dell’utente per i contenuti caricati; 5) ulteriori obblighi dell’utente; 6) rimozione dei contenuti digitali; 7) recesso e chiusura dell’account - utilizzo illegale di librami; 8) diritti di proprietà di sosebi; 9) link; 10) limitazioni di responsabilità di sosebi; 11) modifiche delle condizioni generali; 12) privacy policy; 13) legge applicabile e foro competente