Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Maria Maddalena” del 2018, diretto da Garth Davis e girato principalmente nel sud Italia a Matera, Gravina in Puglia, Crispiano, Napoli, San Vito lo Capo, Custonaci e Trapani.
Ciao bambini, mentre pensavamo all’arrivo del nuovo anno, ci è venuta in mente una bellissima filastrocca di Gianni Rodari, una filastrocca simpatica e un po' bizzarra che ci ha suggerito il lavoretto che costruiremo oggi.
Ciao bambini, si avvicina il Natale, avete già allestito il vostro presepe? Se non lo avete ancora fatto ve ne proponiamo uno da realizzare con materiale facilmente reperibile. Se invece lo avete già preparato potete realizzarlo lo stesso e donarlo a chi preferite…
Il 23 ottobre 2020 ricorrevano i 100 anni esatti dalla nascita di Gianni Rodari. Gli abbiamo dedicato una mostra multimediale visitabile nel nostro sito. Dagli un'occhiata!
Ciao bambini, oggi vogliamo dedicare il nostro lavoretto a Gianni Rodari: scrittore di fiabe e filastrocche per bimbi. Ed è proprio la filastrocca “Il pianeta degli alberi di Natale” ad aver ispirato gli alberelli che costruiremo per decorare il nostro Natale.
Il Sistema Bibliotecario “Monte Linas” e la Biblioteca dell’Istituto di Formazione Teologica Permanente di San Gavino Monreale propongono la visione del film “Su Re”, del 2013, scritto e diretto da Giovanni Columbu, girato interamente in Sardegna in lingua sarda e incentrato sulla Passione di Cristo.
Ciao bambini, quante volte vi capita di aprire il cassetto in cerca di un paio di
calze da indossare e saltano fuori calzini soli soletti senza il compagno?
…una magia ha portato il calzino scomparso in un mondo incantato, abitato da
gnomi, folletti, elfi, trolls e fate!
Non buttiamoli via… perché oggi costruiamo assieme lo gnomo Green Beard
Dal 19/11/2020, solo previo appuntamento telefonico, è nuovamente consentito effettuare prestiti e restituzioni in biblioteca nelle modalità espresse nel volantino
Dal 19/11/2020 è RIAPERTO il servizio di prestito e restituzione SU APPUNTAMENTO in tutte le biblioteche. Le modalità sono le stesse in uso prima della chiusura dello scorso 6 novembre a seguito dell’ultimo DPCM.
Il concorso è rivolto ai bambini/ragazzi che potranno partecipare singolarmente o in classi scolastiche, suddivisi in due categorie: bambini delle scuole primarie, ragazzi delle scuole secondarie di primo grado. Gli alunni e/o le classi che parteciperanno al concorso daranno la possibilità alla propria scuola di ricevere in dono una serie di libri per ragazzi che andranno ad arricchire la biblioteca scolastica. "Provate ad immaginare voi stessi fra tanti, tanti, tanti anni, quando, seduti con i vostri nipotini, racconterete loro le vostre storie di vita vissuta in prima persona in un periodo che passerà alla storia".
Il Sistema bibliotecario “MONTE LINAS”
in occasione della ricorrenza del cinquecentenario della morte, presenta:
Raffaello
Il divin Pittore 1520 -2020
mostra bibliografica multimediale