Cari amici,
in collaborazione con lo Sportello della Lingua Sarda,
questa estate proponiamo un laboratorio di animazione alla lettura per i ragazzi delle scuole medie.
Giocheremo con le parole, con le storie, con i modi di dire in sardo, e quello che scopriremo ve lo racconteremo in video e spot!
Ovviamente dovete iscrivervi e partecipare!!!
Altrimenti devo fare tutto da sola e non c'è divertimento!!
Per info e iscrizioni venite in Biblioteca!
Ci sono solo DIECI posti!
Le iscrizioni scadono martedì 5 luglio!
Passate parola!!
La biblioteca sarà chiusa
da lunedì da 30 maggio a venerdì 3 giugno 2022.
Le attività riprenderanno regolarmente
lunedì 6 giugno 2022
Questo giovedì leggiamo un racconto di Lev Tolstoj dal titolo:
«Il re degli elefanti».
Un re indiano ordinò che si radunassero tutti i ciechi; e quando i ciechi furono arrivati alla reggia, fece mostrare a loro i suoi elefanti. Uno tastò le zampe, un altro la punta della coda, un terzo la radice della coda, un quarto il ventre, un quinto il groppone, un sesto le orecchie, un settimo le zanne, un ottavo la proboscide.
Poi il re chiamò a sé quei ciechi, e domandò: - Come sono fatti i miei elefanti?
Uno dei ciechi disse: - I tuoi elefanti somigliano a colonne! - Era il cieco che aveva tastato le zampe.
Un altro cieco disse: - Somigliano a scopette! - Era quello che aveva tastato la punta della coda.
Un terzo disse: - Somigliano a rami! - Era quello che aveva tastato la radice della coda.
Quello che aveva tastato il ventre, disse: - Gli elefanti somigliano a un mucchio di terra!
Quello che aveva tastato il groppone disse: - Somigliano a una montagna!
Quello che aveva tastato le orecchie, disse; - Somigliano a fazzoletti!
Quello che aveva tastato le zanne, disse: - Somigliano a corna!
Quello che aveva tastato la proboscide, disse: - Somigliano a una grossa fune!
E tutti quei ciechi si misero a discutere e a litigare.
Al via la 6° edizione del Festival Letterario SanluriLegge.
Nel mese di Maggio avremo tre serate dedicate agli incontri con gli autori presso il Castello di Sanluri.
Il tema del Festival, su cui gli autori dibatteranno, sarà: «Libri costruttori di Pace e Solidarietà».
Di seguito gli appuntamenti:
venerdì 27 maggio:
Valentina Cebeni e Pierangelo Buttafuoco
Sabato 28 maggio :
Cristina Caboni e Gad Lerner
Domenica 29 maggio
Paolo Roversi e Francesco Abate
Per sopraggiunti imprevisti
l'incontro sulla Musicoterapia
è rimandato a data da destinarsi
Vi terremo aggiornati!
Cari amici
Giovedì 26 Maggio 2022
alle ore 18 - in Biblioteca
si terrà un incontro sulla "MUSICOTERAPIA"
con il Musicista e Musicoterapeuta
Mauro Porcedda.
Se siete curiosi e volete saperne di più non mancate!!!
Passate parola!
Cari amici
sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio Estivo.
Possono partecipare i bambini delle scuole elementari e i ragazzi delle scuole medie.
Il numero massimo di ragazzi per gruppo è 15.
Saranno 6 incontri - uno alla settimana - si comincerà presumibilmente la settimana successiva alla chiusura della scuola.
Per le iscrizioni vi aspetto in Biblioteca!
Orario valido da maggio 2022
Dal 1 aprile 2022 per accedere in Biblioteca, non è più necessario esibire il Green Pass!
Restano valide le solite regole:
* Si accede indossando correttamente la mascherina
* Le mani vanno sanificate per poter scegliere il libro da prendere in prestito
Vi aspetto con tanti libri desiderosi di essere letti!!!
Cari amici
vi informo che martedì 8 marzo 2022
in occasione della "Festa della donna"
alle ore 17 - in Biblioteca
ci sarà un incontro dal titolo "BenEssere Donna".
Interverranno diversi professionisti che affronteranno "l'essere donna" da svariati punti di vista.
Sarà una serata interessante!
Vi aspettiamo per vivere con voi questo momento di riflessione e crescita!
Per eventuali informazioni chiamatemi in Biblioteca
al numero 0709383400
Si informano gli utenti che
Giovedì 3 e Venerdì 4 febbraio 2022
la Biblioteca sarà chiusa
per esigenze di servizio.
Dal 24 al 27 dicembre 2021 – chiuso
Giorni e orari di Apertura:
Martedì 28 dicembre 2021 - ore 14-19
Giovedì 30 dicembre 2021 - ore 14-19
Lunedì 3 gennaio 2022 – ore 8-13 e 14-19
Mercoledì 5 gennaio 2022 – ore 8-13
Venerdì 7 gennaio 2022 – ore 8-13
Buone Feste a tutti!!!
Giorni e Orari di apertura della Biblioteca durante le Festività Natalizie
Dal 24 al 27 dicembre – chiuso
Giorni e orari di Apertura:
Martedì 28 dicembre 2021 - ore 14-19
Giovedì 30 dicembre 2021 - ore 14-19
Lunedì 3 gennaio 2022 – ore 8-13 e 14-19
Mercoledì 5 gennaio 2022 – ore 8-13
Venerdì 7 gennaio 2022 – ore 8-13
Buone Feste a tutti!!!
Chiusura 6-7 dicembre 2021
Sono aperte le iscrizioni per il Laboratorio in Lingua Sarda
«Is Puponis»
dedicato ai bambini dai 6 ai 10 anni
Iscrizione Gratuita
Il laboratorio si svolgerà in Biblioteca
Lunedì 13 e Martedì 14 dicembre 2021
dalle 15 alle 18
Moduli, Informazioni e Iscrizioni in Biblioteca.
Scadenza iscrizioni: entro il 7.12.2021
AVVISO
dal 15 al 26 novembre 2021
gli orari della Biblioteca subiranno alcune variazioni per via delle attività di lettura con le scuole.
Ci scusiamo per gli eventuali disagi e vi ringraziamo per la comprensione!