Il servizio di pubblica lettura ad Ozieri ha subito negli anni (istituito nell'anno 1956) delle modifiche sostanziali. Tale servizio dal 1985 è stato aperto e potenziato nel seguente modo: 1. realizzazione della Biblioteca Centrale all'interno dell' Antico Convento di San Francesco; 2. decentramento dei servizi con l'apertura delle periferiche, negli agglomerati urbani di Chilivani e San Nicola; 3. istituzione del Sistema Bibliotecario Territoriale "Logudoro", gestito dalla Biblioteca Centrale di Ozieri in qualità di Centro Servizi , cui aderiscono biblioteche comunali di Alà dei Sardi, Berchidda, Buddusò, Ittireddu, Mores, Nughedu S.N., Oschiri, Pattada, Tula, Nule, Ardara, il "Premio Ozieri di Letteratura Sarda". Dal 1985, ha la sua sede definitiva all'interno dell' Antico Convento di San Francesco. Il Convento, adiacente alla omonima Chiesa, si trova nella Piazza Canonico Spanu, meglio conosciuta come Piazza San Francesco. La biblioteca è suddivisa in due piani, al piano terra è ospitata la sala polifunzionale (Auditorium) e la biblioteca dei ragazzi; al primo piano si trovano gli uffici, l’archivio, le sale di consultazione, l'emeroteca, la Sezione Sarda nonché la sezione locale, la sala di letteratura italiana, la sala di lettura straniera, la sala multimediale, la sala audiovisivi e la sala delle conferenze. La Biblioteca dispone di un ascensore per il pubblico diversamente abile e mette a disposizione il proprio personale per favorire la consultazione dei materiali da parte di tutti gli utenti. MGM
Da | A | Da | A | |
---|---|---|---|---|
lun | 09:00 | 13:00 | 15:00 | 19:00 |
mar | 09:00 | 13:00 | 15:00 | 19:00 |
mer | 09:00 | 13:00 | 15:00 | 19:00 |
gio | 09:00 | 13:00 | 15:00 | 19:00 |
ven | 09:00 | 13:00 | 15:00 | 19:00 |
sab | 09:30 | 12:30 | ||
dom | ||||
Orario valido dal 01/01/2012 |